Nel 2006 (ricostruiamo il periodo brevemente: il web è arrivato nelle case degli italiani da 5-6 anni circa, ma è ancora nel suo periodo di immaturità, l’anno dopo arriveranno i social network e tutto cambierà per sempre…) Alfa Romeo propone uno spot TV incredibile (la TV è ancora il media indiscusso, dì lì passano ancora i cambiamenti), realizzato, credo di non sbagliare, da Armando Testa: “Il cuore ha sempre ragione”. Immagini pesantemente cinematografiche che rappresentano gesti in cui i protagonisti scelgono di seguire il cuore e non la ragione: un energumeno fa l’altalena su una gru (ho provato a disegnarlo male qui sopra), un ragazzo che ha avuto il coraggio di baciare chi ama e ha ricevuto un pugno (forse dal fidanzato) e sanguina sulla camicia ridendo, un manager si butta nella vasca di un acquario sotto gli occhi stupiti di un bambino, una donna brucia il suo guardaroba di lusso, due amanti consumano quello che sembra essere un tradimento in un prato sotto la pioggia (…e ricordatevi che siamo in Italia…). Tutto è accompagnato da una voce guida profonda, anche lei da grande schermo…
Il testo? “Elogio della Follia” di Erasmo da Rotterdam.
Devo davvero spiegare perché l’ho scelto (se c’è qualche radical che storce il naso e pensa che questa non sia cultura, la crocetta è in alto a dx)?
Io non riesco a smettere di guardarlo. E voi, chi sperate di essere tra loro?
La station non era top, ma io avevo la 147. Ci piango ancora grandi viaggi.
Uno spot bellissimo! Peccato fosse per una macchina di merda :D